L'eterocromia acquisita è una condizione in cui il colore dell'iride cambia a seguito di una lesione, malattia o farmaco, anziché essere presente dalla nascita (eterocromia congenita). A differenza dell'eterocromia congenita, l'eterocromia acquisita indica quasi sempre una condizione patologica sottostante.
Cause dell'Eterocromia Acquisita:
Lesioni: Un trauma all'occhio può causare sanguinamento (ifema) o danni alle strutture oculari che influenzano la produzione di melanina, portando a un cambiamento di colore dell'iride. In questo caso, si raccomanda di visitare la pagina <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lesioni%20oculari">Lesioni oculari</a> per maggiori informazioni.
Glaucoma Pigmentario e Sindrome da Dispersione Pigmentaria: Queste condizioni rilasciano pigmento dall'iride, che può depositarsi su altre strutture dell'occhio e causare un cambiamento nel colore apparente dell'iride. Informazioni aggiuntive sulla condizione <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Glaucoma%20pigmentario">Glaucoma pigmentario</a>.
Sindrome di Horner Acquisita: Questa sindrome neurologica può alterare l'innervazione dell'occhio, portando a un'iride più chiara nello stesso lato del corpo. Per approfondire l'argomento, visita <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sindrome%20di%20Horner">Sindrome di Horner</a>.
Farmaci: Alcuni farmaci, in particolare analoghi della prostaglandina utilizzati per trattare il glaucoma (ad esempio, latanoprost, bimatoprost), possono causare un aumento della pigmentazione dell'iride, portando a un oscuramento dell'iride. Per dettagli su come i farmaci possono influenzare gli occhi, si consiglia di visitare la pagina dedicata a <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Effetti%20collaterali%20farmacologici%20sull'occhio">Effetti collaterali farmacologici sull'occhio</a>.
Tumori: Alcuni tumori, come i melanomi dell'iride, possono causare cambiamenti nel colore dell'iride. Ulteriori informazioni sono disponibili su <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Melanoma%20dell'iride">Melanoma dell'iride</a>.
Iridociclite Eterocromica di Fuchs: Questa forma di uveite (infiammazione all'interno dell'occhio) è spesso associata a un'iride più chiara nell'occhio affetto. Per una comprensione più approfondita, consulta <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Iridociclite%20eterocromica%20di%20Fuchs">Iridociclite eterocromica di Fuchs</a>.
Diagnosi e Trattamento:
La diagnosi dell'eterocromia acquisita prevede un esame oculistico completo da parte di un oftalmologo. È essenziale identificare la causa sottostante. Il trattamento dipende dalla causa. Ad esempio, l'interruzione di un farmaco che causa l'iperpigmentazione potrebbe essere sufficiente, mentre una lesione o un tumore richiederebbero un trattamento più specifico.
Importanza della Valutazione Medica:
Un cambiamento improvviso nel colore dell'iride deve sempre essere valutato da un medico per escludere condizioni mediche gravi. L'autodiagnosi e l'autotrattamento sono sconsigliati.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page